Installazione su Linux Debian o Ubuntu

Pacchetti per Debian sono disponibili per consentire l’installazione automatica attraverso apt-get.

Prima di tutto passa all’utenza root e modifica il file /etc/apt/sources.list aggiungendo la seguente linea:

http://deb kent.dl.sourceforge.net/sourceforge/ skychart/

Puoi anche sostituire il server con il tuo mirror favorito di Sourceforge (ad esempio switch.dl.sourceforge.net/sourceforge/), ma non dimenticare il / finale.

Aggiorna la tua lista pacchetti, aprendo un terminale e digitando:

apt-get update

Installa i software richiesti. Di norma un’installazione di una recente versione Debian con server X è sufficiente. Potresti comunque dovere aggiungere i pacchetti libgtk1.2, libgdk-pixbuf2, libjepg62 and libsqlite3-0:

apt-get install llibgtk1.2 libgdk-pixbuf2 ibjpeg62 libsqlite3-0

Se vuoi visualizzare anche le immagini dei pianeti installa XPlanet

apt-get install xplanet

Ora installa il programma:

apt-get install skychart

e se non hai problemi di spazio su disco:

apt-get install skychart-pictures

E’ tutto, esci dalla shell con utenza root e digita il comando skychart per lanciare il programma.

Nota: se stai aggiornando una vecchia versione di skuchart alla v3 beta, l’upgrade non è automatica a causa dei cambiamenti nelle dipendenze. In questo caso segui la procedura come descritta.